Violino italiano di Giampiero Farina, scuola cremonese
Violino italiano di Giampiero Farina – strumento dal suono eccezionalmente bello e grazioso del 2012
Violino italiano di Giampiero Farina, di eccezionale bellezza; il violino è uno strumento giovane e inconfondibilmente debitore della tradizione liutaria classica cremonese. Con il suo fascino visivo e la bellezza del suo suono caldo, brillante e dolce, non ha rivali in...
Violino italiano di Giampiero Farina – strumento dal suono eccezionalmente bello e grazioso del 2012
Violino italiano di Giampiero Farina, di eccezionale bellezza; il violino è uno strumento giovane e inconfondibilmente debitore della tradizione liutaria classica cremonese. Con il suo fascino visivo e la bellezza del suo suono caldo, brillante e dolce, non ha rivali in questa fascia di prezzo.
Giampiero Farina appartiene alla cerchia di allievi del Maestro Massimo Negroni, uno degli insegnanti più ispirati e influenti della famosa scuola di liuteria di Cremona. Dopo aver completato la sua formazione, ha inizialmente fatto esperienza in vari laboratori di Cremona e ha creato sofisticate interpretazioni di violini classici italiani per eccellenti musicisti internazionali. Ha poi lavorato per molti anni presso l'Atelier Lanini & Natolini di Locarno. Dal 2010 dirige il proprio atelier a Cecina, in Toscana, dove costruisce strumenti come il violino qui proposto; un'opera che, con il suo suono radiosamente caldo, ampio e dal carattere piacevolmente dolce, è esemplare dell'ininterrotta attualità musicale della liuteria cremonese. Realizzato in acero dalla fiammatura forte e nobile e abete rosso a grana medio-fine di altissima qualità, questo violino di Giampiero Farina è opera di un interessante e ancora poco conosciuto maestro italiano degli ultimi tempi, che padroneggia la sua arte fin nei minimi dettagli, come ad esempio l'arcuatura perfettamente eseguita. La vernice ricca e brillante, di un bel colore marrone-arancio, completa con gusto i vantaggi strutturali e tonali dello strumento. In linea con la sua giovane età, questo violino completamente suonato, che è uno dei rari strumenti con una lunghezza di fondo leggermente ridotta a 35,5 cm, è in condizioni immacolate, essendo stato controllato e settato pronto a suonare dagli esperti del nostro laboratorio.
Violino italiano Giampiero Farina – ritratto corto
- Violino italiano giovane nella migliore tradizione cremonese
- Lunghezza del fondo leggermente inferiore, 35,5 cm
- Maturo artigianato all'altezza della liuteria italiana contemporanea
- Strumento dal suono nobile per elevate esigenze musicali
- Con etichetta originale e timbro del costruttore
Consegniamo questo violino senza spese di spedizione, con un diritto di recesso di 30 giorni e la garanzia Corilon trade-in. È possibile richiedere anche un certificato di stima Corilon.
Consegna esente da dazi doganali all'interno dell'UE
Il tuo vantaggio: all'interno dell'Unione Europea non devi sdoganare la nostra consegna.
- Numero di inventario
- 7565
- Liutao
- Giampiero Farina
- Origine
- Cecina
- Anno
- 2012
- Suono
- caldo, dolce, luminoso
- Lunghezza della cassa
- 35,5 cm