Violino d'epoca di tradizione cremonese (copia)
Questo violino, realizzato nella seconda metà del XX secolo, probabilmente negli anni '80, è una copia di un violino di Antonio Stradivari secondo la tradizione cremonese, costruito da un maestro sconosciuto. Il fondo in un unico pezzo di acero attraente e profondamente fiammato e la tavola armonica in due pezzi di abete rosso di media età sono protetti da una vernice antichizzata di un...
Questo violino, realizzato nella seconda metà del XX secolo, probabilmente negli anni '80, è una copia di un violino di Antonio Stradivari secondo la tradizione cremonese, costruito da un maestro sconosciuto. Il fondo in un unico pezzo di acero attraente e profondamente fiammato e la tavola armonica in due pezzi di abete rosso di media età sono protetti da una vernice antichizzata di un affascinante colore arancione-marrone brillante. Particolarmente riuscita è la raffinata incrostazione dei bordi in perfetto stile cremonese e la grande chiocciola ben lavorata. Il suono sorprendentemente potente, decisamente particolare e individuale, si caratterizza per la forza, il volume e il calore: una copia moderna, interessante e ben suonata, che offriamo in condizioni perfette, senza crepe né danni. Questo violino moderno è provvisto di un biglietto irrilevante e merita la nostra raccomandazione per musicisti con un budget moderato. Spedizione gratuita, come per tutti i nostri violini, con diritto di restituzione entro 30 giorni.
- Numero di inventario
- 7294
- Anno
- 1980 circa
- Suono
- potente, luminoso, arrotondato
- Lunghezza della cassa
- 35,4 cm
