Viola cremonese di Massimo Ardoli, Quartetto Spagnolo Stradivari (2015)

Viola cremonese di Massimo Ardoli, 2015 – lavoro perfettamente riuscito sul modello del “Quartetto spagnolo” di Antonio Stradivari.

Con questa copia della viola del “Quartetto spagnolo” di Antonio Stradivari, il liutaio cremonese Massimo Ardoli (nato nel 1962) dimostra il suo...

Viola cremonese di Massimo Ardoli, 2015 – lavoro perfettamente riuscito sul modello del “Quartetto spagnolo” di Antonio Stradivari.

Con questa copia della viola del “Quartetto spagnolo” di Antonio Stradivari, il liutaio cremonese Massimo Ardoli (nato nel 1962) dimostra il suo rango di esponente di spicco della liuteria italiana contemporanea. L'originale, realizzato all'inizio del XVIII secolo su commissione della corte spagnola, è uno dei capolavori storici più splendidi dell'arte liutaia. I complessi intarsi sui bordi della tavola armonica e del fondo, nonché le decorazioni floreali delle fasce e della voluta sono sfide artistiche che Ardoli ha superato con mano sicura e grande amore per i dettagli. Il legno di cipresso di spettacolare bellezza, scelto per il fondo in un unico pezzo, le fasce e la voluta, aggiunge un tocco personale al confronto con Stradivari e allo stesso tempo testimonia la maturità stilistica e la profonda comprensione musicale che contraddistinguono Massimo Ardoli. Una vernice a olio rosso-arancio di brillante trasparenza su un fondo dorato scintillante sottolinea il carattere splendido di questa tipica viola cremonese e contribuisce al suo suono eccellente: come il modello slanciato dello strumento ricorda più un grande violino che una viola, anche il suo suono estremamente raro, chiaro e dolce ha una sfumatura delicata simile a quella del violino. Pronta per essere suonata dopo un'accurata revisione nella nostra officina, questa viola Massimo Ardoli si rivolge sia a musicisti esigenti con un gusto per l'eccezionale, sia a collezionisti e amanti dell'arte liutaia.

Massimo Ardoli, viola italiana secondo Stradivari, 2015 – Breve ritratto:

  • Giovane viola cremonese di Massimo Ardoli, costruita nel 2015
  • Con etichetta originale e certificato del maestro
  • Pezzo da collezione e per appassionati, ispirato alla famosa viola del “Quartetto Spagnolo” di A. Stradivari
  • Lavorazione artigianale di prima classe in tutte le parti, proveniente da Cremona
  • Suono raro, simile a quello di un violino, con carattere brillante e dolce

Consegna gratuita con diritto di restituzione entro 30 giorni e garanzia di riacquisto Corilon. È possibile ordinare separatamente un certificato Corilon aggiuntivo a conferma del valore.

Consegna esente da dazi doganali all'interno dell'UE

Il tuo vantaggio: all'interno dell'Unione Europea non devi sdoganare la nostra consegna.

Numero di inventario
A253
Liutao
Massimo Ardoli
Origine
Cremona
Anno
2015
Suono
dolce, luminoso
Lunghezza della cassa
41,0 cm
Massimo Ardoli Cremona Quartetto Spagnolo
Viola cremonese di Massimo Ardoli, Quartetto Spagnolo Stradivari (2015)
Viola cremonese di Massimo Ardoli, Quartetto Spagnolo Stradivari (2015)
Viola cremonese di Massimo Ardoli, Quartetto Spagnolo Stradivari (2015)
Viola cremonese di Massimo Ardoli, Quartetto Spagnolo Stradivari (2015)
Viola cremonese di Massimo Ardoli, Quartetto Spagnolo Stradivari (2015)
Viola cremonese di Massimo Ardoli, Quartetto Spagnolo Stradivari (2015)
Viola cremonese di Massimo Ardoli, Quartetto Spagnolo Stradivari (2015)
Viola cremonese di Massimo Ardoli, Quartetto Spagnolo Stradivari (2015)
Viola cremonese di Massimo Ardoli, Quartetto Spagnolo Stradivari (2015)
 
Fig. 1 | 10